Categoria: Ricorrenze

  • Il Natale è servito: dolci e prelibatezze italiane sotto l’albero

    Quando arrivano i primi freddi, si accendono le luminarie per le strade e il calendario volta pagina per accogliere l’ultimo mese dell’anno, anche i fornelli iniziano a riscaldarsi in attesa del tour de force che li attenderà di lì a…

  • Napoli e l’arte del presepe

    Nel cuore di Napoli c’è una strada che è un luogo magico tutto l’anno, ma lo è ancora di più durante le festività natalizie. Si tratta di via San Gregorio Armeno, nota anche come la via dei presepi.   La…

  • Glædelig jul! Benvenuti cari lettori ad un breve post sulla tradizione del Natale danese! Ci sono alcune differenze tra gli italiani ed i danesi su questo punto, il più grande é che i danesi celebrano Natale il 24, invece del…

  • Carnevale

    Carnevale deriva da carnem levare.  Carnevale all’origine indicava il giorno da cui sarebbe incominciato il periodo della Quaresima durante il quale non si sarebbe più mangiata carne, perché     dedicato a penitenza e digiuni. Prima che tale periodo di privazioni incomiciasse…

  • La Befana

    La Befana descrive una figura  legata alle festività natalizie in tutta Italia. Il nome  deriva dalla corruzione lessicale di Epifania, dal greco ἐπιφάνεια, epifáneia. La Befana secondo la tradizione, è una donna molto anziana che vola su una logora scopa,…

  • Natale 2017

      Il Natale è presentato dal Presepe che rievoca il miracolo della Natività e una lunga serie di consuetudini artigiane per onorarla.   A Portico viene affidato a un’ esposizione di presepi realizzati con i materiali più vari,  organizzata all’aperto,…

  • Festa di Halloween in Italia

    La festa di Halloween non é certamente una festa tipica italiana. Tuttavia da molti anni ormai anche i bimbi italiani vanno in giro per le case a pronunciare la fatidica domanda: “Dolcetto o scherzetto?”(trick-or-treat), ricevendo dolciumi e prelibatezze da familiari…