Categoria: Cineturismo
-
Viaggio negli incantevoli paesaggi della Sicilia di “Nuovo Cinema Paradiso”
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Trent’anni dopo l’uscita, la pellicola torna a essere protagonista Questa è la storia rocambolesca del trentennale “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore. Le sorti del film cambiano radicalmente durante il suo percorso. Inizia nel 1988 con un flop nazionale, poi…
-
CAMERA FILM presenta DOGMAN di MATTEO GARRONE
Danmarkspremiere il 28 februar L’italiano Matteo Garrone (1968) ha avuto una svolta epica con la sua inedita, quasi documentaria, realistica “Gomorra” (2008), raffigurante il comportamento violento della camorra napoletana. Quattro anni dopo, era di nuovo sotto i riflettori con “Reality”…
-
Cineturismo – Il Gattopardo (1963)
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La trasposizione cinematografica di “Il Gattopardo” (1963) Il film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti è la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Entrambi, il romanzo e il film, hanno avuto uno straordinario successo. Non di meno…
-
Badolato – Cineturismo a rovescio
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Intervista al regista Alessandro Genovesi Di Giuliana Holm Laurea Magistrale in Cinema e media Mi trovo in Calabria, più precisamente nel borgo di Badolato in provincia di Catanzaro. Da poco è terminato il Magna Grecia Film Festival di…
-
Benvenuti al sud / Welcome to the South
Tema: Commedia Regista: Luca Miniero, 2010 Interpreti: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini Alberto è responsabile delle poste della bassa Brianza e spera in un trasferimento nel centro di Milano. Per non…
-
Non ci resta che piangere/ Nothing Left to Do But Cry/ 1984
In Italia il “cineturismo” è una forma consolidata del turismo e ci sono molte agenzie turistiche specializzate nell’offerta di visite guidate nei luoghi dove sono state girate scene di film famosi. Molti turisti vengono da tutto il mondo e fanno…