Categoria: blog
-
MEDIMEX: IL FUTURO DELLA MUSICA PARTE DALL’ITALIA
Il recente, straordinario exploit della musica giovanile italiana è sotto gli occhi di tutti; basti pensare alla band dei Måneskin, che, dopo aver vinto l’Eurovision Song Contest nel 2021, ha conquistato tutto il mondo con la sua energia rock. I…
-
́O Guarracino (autore sconosciuto –ukendt forfatter)
Questa filastrocca fu composta nel 1768 da un autore sconosciuto. Il testo fu poi recuperato nel 1963 dal maestro Roberto de Simone espressamente per Roberto Murolo. “Guarracino” è il nome dialettale del “Coracino”, pesce nero e bruttissimo, ed il testo…
-
E quindi uscimmo a riveder le stelle: l’Inferno secondo Giuseppe L. Bonifati
Giuseppe L. Bonifati, classe 1985, è un attore, drammaturgo e direttore teatrale poliedrico e instancabile. Con base in Danimarca, il suo gruppo di arti performative DOO, ora facente parte del neonato Det Flyvende Teater (Il Teatro Volante), ha viaggiato in…
-
HAPPYNESS IS A CHOICE: ARIANNA USAI SI RACCONTA
Ho conosciuto il lavoro di Arianna Usai grazie a Tullia, una delle volontarie della Società Dante Alighieri Copenaghen, e data la mia passione per le storie e la mia voglia di scoprire tutti i fili invisibili che legano Italia e…
-
L’ABBRACCIO DELLA MUSICA È PER TUTTI!
Il mondo è un posto pieno di storie. Se poi si tratta del mondo della Società Dante Alighieri, le storie si allargano e abbracciano la cultura italiana in qualsiasi parte del mondo. Così, per iniziare insieme il nostro viaggio, oggi…
-
Premio Strega 2021: record di candidature
Quest’anno il prestigioso riconoscimento letterario raccoglie il più alto numero di proposte dall’edizione del 2018. Sono ben 62 i titoli tra cui il comitato direttivo dovrà selezionare la rosa dei dodici finalisti. I finalisti della LXXV edizione del premio Strega…
-
La letteratura religiosa
I maggiori esponenti della letteratura religiosa sono Francesco d’Assisi (1182-1226), Tommaso da Celano (1190ca.-1260), Jacopone da Todi (1236ca.-1306). Francesco d’Assisi (1182-1226) è figlio di un ricco mercante, conduce una vita dissipata, quindi ha una crisi religiosa che lo porta a…
-
LA NASCITA DELLE LINGUE NEO-LATINE
La nascita delle lingue neo-latine Intorno al Mille in Europa sorgono le lingue neolatine dalla dissoluzione della lingua latina. Esse sono l’italiano, il francese, lo spagnolo, il portoghese, il rumeno. Accanto ad esse sorgono le lingue anglosassoni, che sono il…
-
Gli struffoli. Una ricetta tradizionale per augurare a tutti BUONE FESTE.
[siteorigin_widget class=”WP_Widget_Media_Video”][/siteorigin_widget]
-
La patria del Prosecco, ma non solo
L’autunno è cominciato, la vendemmia è in pieno corso. Sono in fermento le vigne e le uve, pronte per essere raccolte tra i filari, arricchiti dai colori caldi di questa stagione. La situazione è frenetica sulle colline trevigiane, la patria…